Ufficio acquisti 2.0: da centro costi a punto di equilibrio nella filiera stampi.
È qui che le esigenze progettuali incontrano i vincoli di fornitura. Dove le specifiche tecniche si trasformano in ordini. Dove ogni scelta, anche la più piccola, incide su costi, tempi e qualità.
Ed è proprio qui che lavora Elisa Albertini, responsabile acquisti dell’officina stampi, in MPT dal 2021.
Connettere le variabili, ottimizzare le scelte
Il ruolo di Elisa tiene insieme analisi tecnica e negoziazione. Ogni giorno:
Prima di entrare in MPT, Elisa ha lavorato come agente commerciale nel settore dei macchinari per lo stampaggio plastico. Un’esperienza che oggi le permette di ragionare anche dal lato dell’offerta, con una visione più ampia e strategica.
“L’acquisto di un componente non è mai solo una questione di prezzo. È una leva progettuale: se fatta bene, alleggerisce ogni fase a valle.”
Un progetto che sta dando motivazione a tutto il team
Il suo contributo è centrale anche nei progetti R&D: come nel recente sviluppo di uno stampo multimpronta con 6 kit intercambiabili in acciai nobili ad alte prestazioni, pensato per ottimizzare costi, ridurre rilavorazioni e ampliare la flessibilità produttiva.
Una task che richiede coordinamento continuo con l’officina, allineamento tecnico e valutazioni strategiche sul mercato: è qui che la sua capacità di lavorare in piena sintonia per connettere prospettive diverse, interna ed esterna, si vede e si sente.
Perché in MPT, la qualità del processo comincia sempre da una buona visione d’insieme.
Scopri tutte le storie di MPTpeople e le opportunità di entrare a far parte del nostro team.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]