Realizzazione

dello stampo

L’ufficio “Progettazione e Sviluppo”, composto da personale altamente specializzato si avvale di strumenti CAD bi/tridimensionali, oltre che di strumenti di analisi come Mold Flow, CAM o DEA, per lo sviluppo di modelli digitali che permettono di svolgere le varie analisi prima della messa in lavorazione, di cui si occupa il reparto “Produzione”, dotato di un’officina meccanica attrezzata e di sofisticate tecnologie di ultima generazione.

Scelta

dei materiali

Produciamo pezzi sia in materiale plastico tradizionale (polipropilene, polietilene, nylon, abs), sia in tecnopolimeri.

L'utilizzo di materiali plastici con caratteristiche sempre più sofisticate e l'automazione dei processi produttivi ci permette di realizzare oggetti dalle eccellenti caratteristiche tecniche e funzionali, che aderiscono perfettamente alle normative internazionali.

""Specializzazione e tecnologie di ultima generazione ci permettono di realizzare oggetti dalle eccellenti caratteristiche tecniche e funzionali.""Stefano Taviani
SALES DIVISION MANAGER

Analisi

Moldflow

Grazie a questo applicativo di analisi siamo in grado di simulare e ottimizzare la progettazione di parti in plastica, stampi e attrezzi prima dell'inizio della produzione.

Questo permette di diminuire il numero di costosi prototipi fisici necessari alla progettazione delle parti in plastica e di immettere sul mercato prodotti più innovativi, in meno tempo e con le maggiori garanzie di affidabilità.

Menu