
RePlaCart: ricerca e sviluppo per il futuro del riciclo
Il nostro impegno non si esaurisce nelle molding performances dedicate ai comparti industriali: perché mettiamo le nostre competenze anche al servizio di interventi orientati alla sostenibilità, all’innovazione, all’economia circolare.
RePlaCart è un progetto di ricerca e sviluppo promosso da Cooplat, realtà cooperativa del comparto servizi e manutenzione che opera su tutto il territorio nazionale, finanziato da Regione Toscana e Fondi Europei Coesione Italia 2021-2027 che ha visto il coinvolgimento compatto di MPT Plastica insieme a Revet, industria leader nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti, Replast, azienda specializzata nella produzione di masterbatch e additivi per materie plastiche, UNIFI, Distretto Interni Design, network toscano che promuove l’innovazione nei settori dell’arredo e del design e DonatiSRL, impresa di progettazione 2D e 3D.
L’obiettivo: un percorso sperimentale che esplora nuovi modelli produttivi per trasformare flaconi di plastica riciclati in un polimero composito ecologico innovativo che, in futuro, potrebbe avere molteplici applicazioni.
Il ruolo di MPT
Il nostro ruolo si è inserito in questa filiera produttiva e virtuosa attraverso:
✔ l’analisi e il codesign;
✔ la verifica di fattibilità produttiva e test di stampaggio;
✔ la progettazione dello stampo definitivo per la produzione del carrello.
Il risultato
RePlaCart darà vita a un prodotto capace di semplificare il lavoro quotidiano degli operatori alle pulizie, progettato in squadra, fatto per durare e replicabile: un carrello che nasce da un modello di business sostenibile dove l’importanza del riciclo permea ogni step del progetto.
Continuate a seguirci, presto vi racconteremo gli sviluppi pratici, operativi e i risultati di questa iniziativa coesiva che guarda al futuro dei materiali.
